La foto iconica
JOSEPH NICEPHORE NIEPCE
La prima fotografia della storia, 1826

Nel 1826 JOSEPH NICEPHORE NIEPCE realizzò la prima fotografia della storia, scattata da una delle finestre della sua tenuta in Borgogna (Francia). Il processo per ottenere la fotografia era abbastanza complicato: utilizzava lamine di rame rivestite d’argento, una soluzione di bitume di Giudea disciolta in essenza di lavanda, cristalli di iodio, alcool, ed ĆØ noto…

La foto iconica
SAWADA KYOICHI
Vietnam, 1965

Nel 1965 il fotografo giapponese SAWADA KYOICHI, della United Press International, fu inviato in Vietnam a documentare le fasi cruciali della guerra condotta dagli Stati Uniti. In quell’occasione realizzò una delle foto iconiche di quella guerra. La fotografia della donna vietnamita e dei figli nell’atto di attraversare un fiume, nel tentativo di fuggire ai bombardamenti…

La foto iconica
VIKING 1
Marte, 1976

La prima immagine scattata dal suolo del pianeta Marte ĆØ stata realizzata dal Viking 1, poco dopo il suo atterraggio sul pianeta rosso. Era il 20 luglio 1976, e la missione organizzata dalla NASA riuscƬ a ottenere immagini ad alta risoluzione della superficie del pianeta. Le fotografie sono state usate per studiare il paesaggio marziano…

La foto iconica
LUNAR ORBITER I
La prima foto della Terra vista dalla Luna, 1966

La prima immagine in assoluto della Terra osservata dall’orbita lunare fu ripresa dal LUNAR ORBITER I della NASA il 23 agosto 1966 in una missione senza equipaggio. Lo scopo della missione era mappare dall’alto il suolo lunare per scegliere i luoghi migliori per l’allunaggio delle successive missioni Apollo.La foto della Terra scattata dal Lunar Orbiter…