IVOR PRICKETT

Presso Collezione Maramotti, via Fratelli Cervi 66 Reggio Emilia, il fotogiornalista IVOR PRICKETT espone ” No Home from War: Tales of Survival and Loss” una selezione di cinquanta fotografie scattate in varie parti del in scenari di conflitto bellico dal 2006 al 2022.    

CANON AGGIORNAMENTO FIRMWARE
SERVIZIO GRATUITO di FOTO ELITE Canon Advanced Specialist

Le fotocamere moderne evolvono nel tempo ed è possibile migliorarne le prestazioni o correggere eventuali bug tramite l’aggiornamento del firmware, ossia l’aggiornamento del software che gestisce l’apparecchio. Il firmware è identificato da un numero che l’utente può verificare sul proprio apparecchio. La procedura nella maggior parte delle fotocamere è la seguente. Premere il pulsante MENU…

“TUTTI FOTOGRAFI”
aprile 2023

GIANNI BERENGO GARDIN, gli inediti SONY A7R V, potenza e risoluzione BOUDOIR, fotografia come seduzione REFLEX STELLA PRO, illuminazione foto e video GLI ANNI OTTANTA IN MOSTRA A PARIGI GUIDO ALBERTO ROSSI, è solo un click ADRIANO LOLLI, esperienza e ingegno senza limiti DUCK AND COVER, storia della Guerra Fredda TUTTI FOTOGRAFI è la più…

ANTONIO SANSONE

Presso l’Archivio-Museo CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione, Abbazia di Valserena strada Viazza di Paradigna 1 Parma, è in esposizione “ANTONIO SANSONE. Rituali d’Europa”. Antonio Sansone (1929-2008) è stato uno dei più significativi esponenti del fotogiornalismo di impegno civile del secondo dopoguerra.    

A PARMA IL “NIKON Z 8 PARTY”

    FOTO ELITE ti invita a partecipare al party di presentazione della nuova NIKON Z 8. Non perdere l’occasione unica di testare la nuova mirrorless Nikon Z 8, insieme alle migliori lenti NIKKOR Z. Goditi i momenti di approfondimento tecnico, le sessioni di pratica fotografica e videomaking e non perdere l’opportunità di confrontarti con…

ALESSIA ROLLO

Presso i Chiostri di S.Pietro, via Emilia S.Pietro 44 Reggio Emilia, ALESSIA ROLLO espone “Parallel Eyes”, un progetto multimediale che mira a riconsiderare in termini visivi e sociologici la costruzione dell’identità culturale dell’Italia meridionale. Durante la spinta del neo-realismo, il Sud Italia, luogo da cui l’artista proviene, è stato visivamente studiato da antropologi, cineasti e…