ARIANNA DI ROMANO

Presso la Palazzina di Marfisa d’Este, corso Giovecca 170 Ferrara, la fotoreporter internazionale di origini sarde ARIANNA DI ROMANO espone ā€œOltre lo sguardoā€ una documentazione fotografica che va dalla comunitĆ  rom di Carbonia, in Sardegna e, da qui, le periferie di Sarajevo e Belgrado.

SPECIALE DICIOTTOVENTICINQUE

Presso la Biblioteca delle Arti, piazza della Vittoria 5 Reggio Emilia, ĆØ in esposizione ā€œSpeciale Diciottoventicinqueā€ una collettiva che nasce da un progetto di esplorazione dei confini del documentario come spazio di ibridazione con gli altri linguaggi della fotografia e con i diversi approcci visivi contemporanei, una riflessione condivisa sulle diverse esperienze che possono servire…

MARIA CLARA MACRI’

Presso Spazio Gerra, in Piazza XXV Aprile 2 Reggio Emilia, MARIA CLARA MACRI’ espone ā€œIn her roomsā€ un progetto nel quale la fotografa esplora il rapporto tra empatia, intimitĆ  e la rappresentazione contemporanea delle donne. La fotografa ha scelto di ritrarre i suoi soggetti all’interno delle proprie camere da letto, vedendo ciascuna di quelle stanze…

ALESSANDRA CALO’

Presso il Palazzo dei Musei, via Secchi 1 Reggio Emilia, ALESSANDRA CALO’ espone ā€œHerbarium. I fiori sono rimasti rosaā€, una rappresentazione del gesto di cura, l’azione immaginata che diventa iconica e, grazie alla sovrapposizione delle immagini, innesca una simbiosi tra la sua umanitĆ  e la natura raffigurata. Un viaggio nel tempo attraverso la fotografia, l’antica…

ARIANNA ARCARA

Presso Sala Verdi del Teatro Ariosto, Corso Cairoli 1 Reggio Emilia, ARIANNA ARCARA espone ā€œA view of Peeping Tom’s La Visita / Triptychā€ una lettura e un’interpretazione fotografica del lavoro della Compagnia di danza Peeping Tom.Fino al 12 giugno.

DONNE e SOLDATI

Sabato 4 giugno alle ore 17:30, presso il Palazzo Civico piazza Rivasi 3 Montechiarugolo (Parma), verrĆ  inaugurata la mostra “DONNE e SOLDATI” dedicata all’omonimo film che Antonio Marchi e Luigi Malerba realizzarono nel 1954. DONNE e SOLDATI fu uno dei primi film realizzati nel parmense; in particolare le riprese avvennero al Castello di Montechiarugolo e…

MAXIME RICHE’

Presso Galleria Santa Maria, nel centro storico di Reggio Emilia, MAXIME RICHE’ espone ā€œParadiseā€, un racconto sull’incendio che in sole quattro ore, l’8 novembre del 2018, ha incenerito la cittĆ  di Paradise, in California, distruggendo 18.000 strutture, uccidendo 89 persone e gettandone molte altre nella precarietĆ .Fino al 12 giugno.

JITKA HANZLOVA

Presso il Palazzo da Mosto, via Mari 7 Reggio Emilia, la fotografa JITKA HANZLOVA espone ā€œDoorwayā€ una ricerca sui giovani minori con un passato migratorio, che cercano di trovare il proprio posto nel mondo e di costruire un luogo da poter chiamare casa.Fino al 12 giugno.

ART SAVE THE FOOD

Presso il Complesso Monumentale del Monastero di San Paolo, vicolo delle Asse 5 Parma, ĆØ in esposizione ā€œArt save the foodā€ una collettiva di autori che, attraverso l’uso della fotografia, hanno affrontato il tema del cibo, non solo inteso come bisogno primario, ma anche come portatore di forti simbologie e di importanti implicazioni antropologico-sociali.