MAXIME GUYON

Presso Mast.Photogallery, via Speranza 42 Bologna, MAXIME GUYON partecipa al Photography Grant on Industry and Work con una mostra che ci restituisce anche in modo artistico gli aspetti tecnologici e le alte prestazioni degli aerei.Fino al 14 febbraio. Ā 

PAOLO ROVERSI

Presso il Museo d’Arte, via Roma 13 Ravenna, ĆØ in esposizione ā€œPaolo Roversi – Studio Luceā€, una mostra dedicata al grande fotografo ravennate. Un’occasione unica per conoscere a fondo l’immaginario dell’artista, un racconto che riconduce alla costante ricerca di una bellezza pura ed evanescente tra donne senza tempo, creature misteriose avvolte dalla luce nella quale…

INVENTIONS

Presso Mast.Photogallery, via Speranza 42 Bologna, ĆØ in esposizione ā€œINVENTIONSā€, le fotografie delle invenzioni più brillanti e geniali provenienti dalle collezioni dell’Archive of Modern Conflict di Londra e dagli Archives nationales francesi.Queste numerose invenzioni vengono realizzate e fotografate in Francia tra le due Guerre mondiali.La mostra riflette la molteplicitĆ  delle invenzioni, che vanno dagli oggetti…

CHI SONO IO?

Presso la Biblioteca Panizzi, via Farini 3 Reggio Emilia, ĆØ in esposizione ā€œChi sono io? Rappresentazione dell’infanzia tra Otto e Novecentoā€.Tramite le fotografie di famiglia si arriva ad esaminare il tema dell’infanzia, visto anche attraverso le fotografie artistiche degli archivi di importanti fotografi internazionali del secolo scorso.Fino al 10 gennaio.

NEBBIE

Presso la Reggia di Colorno (Parma) ĆØ in esposizione ā€œNebbie. Al di lĆ  del fiume, tra i montiā€, una collettiva alla quale partecipa anche GIGI MONTALI, del Gruppo Color’s Light, dedicata “alle nebbie reali di montagna e di pianura, e a quelle metaforiche e psichiche”.Fino al 10 gennaio.

CRIMINIS IMAGO

Presso il Museo della Storia di Bologna, in Palazzo Pepoli via Castiglione 8 Bologna, ĆØ in esposizione ā€œCRIMINIS IMAGO – Immagini della criminalitĆ  a Bolognaā€. La mostra raccoglie il lavoro di due formidabili fotoreporter, WALTER BREVEGLIERI e PAOLO FERRARI, che hanno documentato tragici momenti di cronaca che appartengono alla storia italiana.La mostra presenta anche alcuni…

TRUE FICTIONS

Presso Palazzo Magnani, Corso Garibaldi 29 Reggio Emilia, ĆØ in esposizione ā€œTrue Fictions – Fotografia visionaria dagli anni ’70 a oggiā€, la prima mostra in Italia dedicata al fenomeno della ā€œstaged photograpyā€, tendenza che dagli anni ā€˜80 ha rivoluzionato il linguaggio fotografico e la collocazione della fotografia nell’ambito delle arti contemporanee. Fino al 10 gennaio.

CHLOE DEWE MATHEWS

Presso Mast.Photogallery, via Speranza 42 Bologna, CHLOE DEWE MATHEWS partecipa al Photography Grant on Industry and Work con una mostra che documenta i danni ambientali delle coltivazioni intensive nei polytunnel, le strutture in plastica che ricoprono quattrocento chilometri quadrati di superficie terrestre per consentire di produrre ortaggi tutto l’anno.Fino al 3 gennaio.

MARIO CRESCI

Presso Palazzo Santa Margherita, corso Canalgrande 103 Modena, Fondazione Modana Arti Visive presenta la mostra “La luce, la traccia, la forma” di MARIO CRESCI. L’autore si ĆØ ispirato alle origini della fotografia come traccia creata dalla luce e ha ideato un allestimento composto da una serie di opere che evidenziano il suo interesse per l’incisione…