SERGIO PICOLLO
Presso l’Auditoruim San Francesco di Bardi è in esposizione “Emozioni di fiore in fiore” di Sergio Picollo, una appassionata ricerca sulla flora spontanea dell’Appennino.
Subtotale: € 0.00
Presso l’Auditoruim San Francesco di Bardi è in esposizione “Emozioni di fiore in fiore” di Sergio Picollo, una appassionata ricerca sulla flora spontanea dell’Appennino.
Presso Villa Bertelli, via Mazzini 200 Forte dei Marmi, è in esposizione “Alberto Sordi fuori dal set” una rassegna fotografica che celebra il centenario della nascita dell’attore italiano con immagini inedite che presentano un Alberto Sordi fuori dal set, nelle pause di realizzazione dei film e in scatti provenienti dagli album di famiglia.
Pulire un astice, preparare un’orata in crosta, aprire le ostriche e servirle in tempura, portare in tavola un primo piatto di mare degno di un ristorante.Grazie all’impeccabile still life del fotografo ALBERTO ROSSI, specializzato in food, e all’esperienza dello chef Mario Grazia, in un solo libro troverete tutto il necessario per pulire e cucinare pesce,…
Presso la ex stalla di Corte Baselli, a Mozzano (Parma), è in esposizione “Foto del secolo scorso dalla Val Toccana”, organizzata da Amurt Italia, una ricerca dedicata all’antica civiltà contadina.Fino al 16 agosto.
Presso Mast.Photogallery, via Speranza 42 Bologna, è in esposizione “Ritratti industriali” di WALEAD BESHTY, che raccoglie centinaia di ritratti di personaggi del mondo dell’arte incontrati dall’artista per i quali l’abbigliamento professionale è segno distintivo, una sorta di tacito codice dell’anti-uniforme.Fino al 30 settembre.
Presso Spazio Gerra, in Piazza XXV Aprile 2 Reggio Emilia, EMANUELA ASCARI nell’ambito della rassegna “Natura non domestica” espone la mostra “Non conforme”, una serie di scatti di prodotti scartati e rifiutati da una società che non accetta più le imperfezioni visive ed estetiche e perciò rifiuta ciò che non è conforme al canone estetico…
Presso la Galleria Enrico Astuni, via Barozzi 3 Bologna, è in esposizone “Vado al massimo. Cronache dall’Italia post moderna”, una colletiva multidisciplinare con opere di vari autori tra cui OLIVIERO TOSCANI, dedicata agli anni ottanta in Italia.
Presso la Ex Chiesa di San Mattia, via Sant’Isaia 14 Bologna, è in esposizione “Stragedia” di NINO MIGLIORI, una mostra dedicata alle 81 vittime della strage di Ustica.“Poiché fin dall’antichita` la luce e la fiamma che la produce, oltre che illuminare, hanno anche un significato di protezione, ha deciso di realizzare a lume di candela…
Presso Mast.Photogallery, via Speranza 42 Bologna, è in esposizione UNIFORM INTO THE WORK/OUT OF THE WORK, oltre 600 scatti di 44 grandi fotografi internazionali che mostrano le molteplici tipologie di abbigliamento indossate dai lavoratori in contesti storici, sociali e professionali differenti.
Presso il MUFOCO “Museo sella Fotografia Contemporanea”, via Frova 10 Cinisello Balsamo, è in esposizione “Carte de Visite” di FRANCO GRIGNANI, un percorso di ricerca ultratrentennale che travalica i confini tra le discipline e pone l’autore tra i maestri della cultura visiva italiana degli anni ‘60 e ‘70. Fino al 1 novembre.