ARIANNA ARCARA

Presso Sala Verdi del Teatro Ariosto, Corso Cairoli 1 Reggio Emilia, ARIANNA ARCARA espone “A view of Peeping Tom’s La Visita / Triptych” una lettura e un’interpretazione fotografica del lavoro della Compagnia di danza Peeping Tom.Fino al 12 giugno.  

DONNE e SOLDATI

Sabato 4 giugno alle ore 17:30, presso il Palazzo Civico piazza Rivasi 3 Montechiarugolo (Parma), verrà inaugurata la mostra “DONNE e SOLDATI” dedicata all’omonimo film che Antonio Marchi e Luigi Malerba realizzarono nel 1954. DONNE e SOLDATI fu uno dei primi film realizzati nel parmense; in particolare le riprese avvennero al Castello di Montechiarugolo e…

MAXIME RICHE’

Presso Galleria Santa Maria, nel centro storico di Reggio Emilia, MAXIME RICHE’ espone “Paradise”, un racconto sull’incendio che in sole quattro ore, l’8 novembre del 2018, ha incenerito la città di Paradise, in California, distruggendo 18.000 strutture, uccidendo 89 persone e gettandone molte altre nella precarietà.Fino al 12 giugno.  

JITKA HANZLOVA

Presso il Palazzo da Mosto, via Mari 7 Reggio Emilia, la fotografa JITKA HANZLOVA espone “Doorway” una ricerca sui giovani minori con un passato migratorio, che cercano di trovare il proprio posto nel mondo e di costruire un luogo da poter chiamare casa.Fino al 12 giugno.  

ART SAVE THE FOOD

Presso il Complesso Monumentale del Monastero di San Paolo, vicolo delle Asse 5 Parma, è in esposizione “Art save the food” una collettiva di autori che, attraverso l’uso della fotografia, hanno affrontato il tema del cibo, non solo inteso come bisogno primario, ma anche come portatore di forti simbologie e di importanti implicazioni antropologico-sociali.  

MARY ELLEN MARK

Presso i Chiostri di S.Pietro, via Emilia S.Pietro 44 Reggio Emilia, è in esposizione “The lives of women” della fotografa documentarista, MARY ELLEN MARK.La fotografa, fino alla sua morte nel 2015, realizzò saggi fotografici intensamente vividi e rivoluzionari sulla realtà delle persone in una varietà di situazioni complesse e spesso difficili. La grande maggioranza di…

WILLIAM FERRIS

Presso il Mupac dell’Aranciaia, ple Vittorio Veneto 22 Colorno (Parma), è in esposizione “Il Mississippi” di WILLIAM FERRIS, etnomusicologo americano, noto per la continua attività di studioso della cultura del Sud degli Stati Uniti.Fino al 5 giugno.  

MARCO GUALAZZINI

Presso la ex chiesa di San Marcellino, str. Collegio dei Nobili Parma, MARCO GUALAZZINI espone “The people in between”, una selezione di alcuni dei più importanti reportage del fotografo nelle zone del mondo coinvolte da crisi umanitarie e conflitti “…la complessità di queste immagini è convincere lo spettatore a farsi delle domande, più che a…

SALVATORE VITALE

Presso Palazzo Santa Margherita, corso Canalgrande 103 Modena, Fondazione Modena Arti Visive presenta la mostra “Decompressed Prism” di SALVATORE VITALE, un’unica grande installazione site-specific, fotografie e immagini in movimento, elementi di finzione, documenti e dati reali, ricerche d’archivio al fine di svelare i paradossi contenuti nella logica sistemica del monitoraggio sociale.Fino al 5 giugno.