L’aforisma di…
MARIO DONDERO
MARIO DONDERO “Fotografare non l’ho mai ritenuto un lavoro proprio lavoro. Fare le foto in fondo è un bellissimo modo per stare insieme agli altri”
DettagliSubtotale: € 0.00
MARIO DONDERO “Fotografare non l’ho mai ritenuto un lavoro proprio lavoro. Fare le foto in fondo è un bellissimo modo per stare insieme agli altri”
DettagliPresso la Sala Consigliare del Castello di Travo (Piacenza) ROCCO BONFANTI espone “Terre del Trebbia”; è una selezione di 5 anni di ricerca fotografica lungo la Val trebbia. Fino al 27 agosto.
DettagliCosì compatto, quasi “invisibile”, ma per grandi idee… E’ il NIKON Z 26/2.8 il grandangolo pancake che rende ogni opportunità uno spunto creativo e cattura scatti indimenticabili da una prospettiva unica, sia per formato full frame che APS-C. Il NIKON Z 26/2.8 è caratterizzato da una nitidezza e un microcontrasto altissimi, grazie a un raffinato…
DettagliHENRI CARTIER BRESSON “Scattare una fotografia è un’azione immediata, ma è comunque il disegno di una meditazione”
DettagliPresso il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, Strada Maggiore 34 Bologna, è in esposizione “It’s (NOT) Only Rock’n’Roll” un omaggio al fotografo MARK ALLAN autore di scatti iconici a David Bowie, Freddie Mercury, Bruce Springsteen, Tina Turner, The Who e altre star della musica. Fino al 10 settembre.
DettagliRicco di funzioni, e semplice da utilizzare… E’ il GODOX MF-R76 TTL un flash anulare per personalizzare la luce delle tue foto macro e dei tuoi ritratti, e sicuramente un nuovo punto di riferimento per la fotografia scientifica e medicale. Perfettamente compatibile (TTL) con tutte le fotocamere CANON, NIKON e SONY, sia mirrorless che reflex,…
DettagliDIANE ARBUS “Tendo a pensare all’atto di fotografare, in generale, come a un’avventura”
DettagliPresso Palazzo Santa Margherita, corso Canalgrande 103 Modena, FMAV (Fondazione Modena Arti Visive) presenta la mostra “Come tu mi vuoi” la collettiva del gruppo ICON 2022 che omaggia il titolo dell’opera teatrale scritta da Luigi Pirandello nel 1929. Con ironia e sfida la mostra pone la possibilità per i soggetti di assumersi il potere di…
Dettagli